Results for 'Giovanni L. Palmisano'

1000+ found
Order:
  1.  25
    Attachment, Social Value Orientation, Sensation Seeking, and Bullying in Early Adolescence.Marco Innamorati, Laura Parolin, Angela Tagini, Alessandra Santona, Andrea Bosco, Pietro De Carli, Giovanni L. Palmisano, Filippo Pergola & Diego Sarracino - 2018 - Frontiers in Psychology 9.
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  2.  8
    Autrui: etica e antropologia in Lévinas.Giovanni Martini - 2021 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 12 (1):44-55.
    Riassunto: Questo lavoro sviluppa due elementi, apparentemente lontani, ma per alcuni aspetti non secondari, convergenti. Per un verso l’attenzione è rivolta all’origine delle regole che disciplinano il comportamento sociale umano, oltrepassando le regole di matrice istituzionale e convenzionale, che sono spesso considerate le più nobili e le più umane, nel tentativo di far affiorare le regole più remote del nostro agire, legate al patrimonio genetico degli individui della nostra specie, al parlamento dei nostri istinti, sviluppatisi durante l’evoluzione filogenetica. Lungo questo (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  7
    Corso di gnoseologia pura elementare.Giuseppe Zamboni, Ferdinando L. Marcolungo & Giovanni Giulietti - 1990 - Milano: Istituto propaganda libraria. Edited by Ferdinando L. Marcolungo & Giovanni Giulietti.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Interactive Effects of Racial Identity and Repetitive Head Impacts on Cognitive Function, Structural MRI-Derived Volumetric Measures, and Cerebrospinal Fluid Tau and Aβ.Michael L. Alosco, Yorghos Tripodis, Inga K. Koerte, Jonathan D. Jackson, Alicia S. Chua, Megan Mariani, Olivia Haller, Éimear M. Foley, Brett M. Martin, Joseph Palmisano, Bhupinder Singh, Katie Green, Christian Lepage, Marc Muehlmann, Nikos Makris, Robert C. Cantu, Alexander P. Lin, Michael Coleman, Ofer Pasternak, Jesse Mez, Sylvain Bouix, Martha E. Shenton & Robert A. Stern - 2019 - Frontiers in Human Neuroscience 13.
  5.  11
    The modulator is a constitutive enhancer of a developmentally regulated sea urchin histone H2A gene.Giovanni Spinelli & Max L. Birnstiel - 2002 - Bioessays 24 (9):850-857.
    Going back to the late 1970s and early 1980s, we trace the Xenopus oocyte microinjection experiments that led to the emergence of the concept of “modulator”. The finding that the modulator could transactivate transcription from far upstream and in either orientation suggested that a new genetic element, different from the classical prokaryotic promoter sequences, had been discovered. This particular enhancer transactivates transcription of the sea urchin early (α) histone H2A gene which is regulated in early sea urchin development. We summarise (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  5
    Aristotele Trattato sul Cosmo per Alessandro: traduzione con testo greco a fronte, introduzione commento e indici.George L. Koniaris & Giovanni Reale - 1977 - American Journal of Philology 98 (2):181.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  32
    The Oculus Rift: a cost-effective tool for studying visual-vestibular interactions in self-motion perception.Juno Kim, Charles Y. L. Chung, Shinji Nakamura, Stephen Palmisano & Sieu K. Khuu - 2015 - Frontiers in Psychology 6.
    Direct download (6 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  8.  28
    Prevalence and type of pre‐analytical problems for inpatients samples in coagulation laboratory.Gian L. Salvagno, Giuseppe Lippi, Antonella Bassi, Giovanni Poli & Gian C. Guidi - 2008 - Journal of Evaluation in Clinical Practice 14 (2):351-353.
  9. Spazio, tempo, percezione intellettiva.Ferdinando L. Marcolungo & Giovanni Giulietti - 1990 - In Giuseppe Zamboni, Ferdinando L. Marcolungo & Giovanni Giulietti (eds.), Corso di gnoseologia pura elementare. Milano: Istituto propaganda libraria.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  9
    L'interiorità intersoggettiva dell'attualismo: il personalismo di Giovanni Gentile.Antonio Giovanni Pesce - 2012 - Roma: Aracne.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  21
    L'uomo artigiano di Richard Sennett.Giovanni Mari, Ubaldo Fadini & Paolo Giovannini - 2009 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 22 (3):679-690.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12.  26
    L'ozio come compito del lavoro.Giovanni Mari - 2010 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 23 (2):243-254.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  13
    L'ozio come libertà del lavoro. La "New Economy" e Aristotele.Giovanni Mari - 2006 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 19 (2):225-236.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  2
    L'occhio e la mente: scienze e filosofia nell'Italia del secondo Ottocento.Giovanni Landucci - 1987 - Firenze: L.S. Olschki.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  4
    Ippone l’ateo e la storia dell’umido.Giovanni Casertano - 2021 - Archai: Revista de Estudos Sobre as Origens Do Pensamento Ocidental 31.
    A dispetto della stroncatura di Aristotele, Ippone, nel V secolo a.C., si dimostra un pensatore ben inserito nelle correnti culturali più vive ed interessanti del suo secolo. Accomunato ai Milesi per aver posto l’acqua come principio di tutte le cose, è stato considerato anche un pitagorico per aver affermato l’importanza del gioco dei contrari nel nascere e nell’evolversi delle cose. In realtà, queste caratterizzazioni si dimostrano piuttosto generiche, e l’appartenenza a questa o a quella scuola non dà ragione della specificità (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  16. Concordia discors: studi su Niccolò Cusano e l'umanesimo europeo offerti a Giovanni Santinello.Giovanni Santinello & Gregorio Piaia (eds.) - 1993 - Padova: Antenore.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  8
    L'intellettuale nel labirinto: Norberto Bobbio e la "guerra giusta".Giovanni Scirocco - 2012 - Milano: Biblion.
    La 4e de couverture indique : "Questo lavoro di Giovanni Scirocco è una delle prime ricerche storiche sull'opera di Norberto Bobbio che si avvale in modo siste- matico delle carte del suo archivio personale conservate presso il Centro Studi Piero Gobetti di Torino. Argomento dello studio è il giudizio sulla guerra giusta nelle varie fasi dell'itinerario politico e culturale del filosofo a partire dal 1961, quando Bobbio in colloquio con Günther Anders matura la convinzione che di fronte alla guerra (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. L'edizione critica delle Vorlesungen schleiermacheriane. Sulla docttrina dello Stato.Giovanni Moretto - 2000 - Giornale di Metafisica 22 (1):315-320.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  2
    L'esperienza religiosa del linguaggio in Martin Heidegger.Giovanni Moretto - 1973 - Firenze,: F. Le Monnier.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  3
    La filosofia dell'arte.Giovanni Gentile - 1975 - Firenze: Sansoni.
    Pubblicata nel 1930 come summa delle lezioni universitarie del biennio precedente, "La filosofia dell'arte" il primo vero confronto di Giovanni Gentile con il tema dell'Estetica. Dopo decenni in cui il pensatore si era approcciato soltanto in parte o di sfuggita al problema dell'arte, in questo volume affronta esplicitamente l'argomento, per fornire il suo punto di vista - in polemica velata, fra gli altri, con Benedetto Croce - e inquadrarlo meglio all'interno della sua visione attualista, che tanto ha influenzato il (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  21.  3
    L'inconscio e il trascendentale: saggi tra filosofia e psicoanalisi.Giovanni Leghissa - 2022 - Napoli: Orthotes.
  22.  6
    L'averroismo in età moderna: (1400-1700).Giovanni Licata & Omero Proietti (eds.) - 2013 - Macerata: Quodlibet.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  6
    L'opera politica di Vincenzo Gioberti.Giovanni Natali - 1954 - Bologna,: R. Pàtron.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  9
    Sublime et deinótès dans l'antiquité gréco-latine.Giovanni Lombardo - 2003 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 128 (4):403.
    L'originalité du traité Sur le style de Démétrios réside avant tout dans sa théorie du style élégant et du style puissant. L'alliance de la puissance et de la grâce produit des effets « effrayants ». Les « grâces effrayantes » de Démétrios semblent annoncer l'idée du sublime en tant qu' « horreur délicieuse » telle que la proposera Edmund Burke The originality of Demetrios' Treaty on Style is first and foremost in his theory of an elegant style and strong style. (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  12
    L’equivalenza di una nuvola. Sulla forma forografica.Giovanni Ferrario - 2023 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (1):221-234.
    Inizialmente, il saggio tratteggia una breve storia estetico-artistica della nuvola, dagli archè della filosofia naturalistica presocratica, in cui si mostrano le nuvole come un compendio perfetto della vita e della sua immagine mutevole, alla tesi kantiana sull’origine nuvolosa del cosmo. Le nuvole sono immagini attraverso le quali si evoca la struttura di cui è fatta ogni forma che ha in sé le leggi dell’apparire e della materia. Esse rappresentano, dunque, un’origine senza origine e il complesso rapporto analogico e linguistico con (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. L'interpretazione Dei Fenomeni Della Vita.Giovanni Azzone, Enrico Berti, Giovanni Federspil, Pietro Omodeo & Mario Sala - 1983 - Nuova Civiltà Delle Macchine 1 (4):56-66.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. L'etica medica nello stato liberale: il rispetto della dignità umana e l'accanimento terapeutico.Giovanni Felice Azzone - 2003 - Venezia: Istituto veneto di scienze, lettere ed arti.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. L'immediato e la sua negazione.Giovanni Romano Bacchin - 1967 - Perugia,: Grafica.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Lo sforzo nell'ermeneutica del Corano l'Itjihād.Giovanni Zucchelli - 2018 - In Enrico Giannetto (ed.), Di stelle, atomi e poemi. Verso la physis. Canterano (RM): Aracne editrice.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. Per l'edizione nazionale delle opere di Benedetto Croce: parole pronunciate alla Prefettura di Napoli in occasione della presentazione al presidente della Repubblica il 18 luglio 1991.Giovanni Spadolini - 1991 - Napoli: Istituto italiano per gli studi storici.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  5
    L'enciclopedia filosofica di Rosmini: introduzione ed esposizione sistematica.Giovanni Chimirri - 2013 - Roma: Aracne editrice.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  1
    L'Ape e l'architetto: paradigmi scientifici e materialismo storico.Giovanni Ciccotti (ed.) - 1976 - Milano: Feltrinelli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  3
    L'immaginazione nella scienza.Giovanni Antonio Colozza - 1899 - Soveria Mannelli: Rubbettino.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  3
    L'animale che dunque non sono: filosofia pratica e pratica della filosofia come est-etica dell'esistenza.Giovanni Gurisatti - 2016 - Milano: Mimesis.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  10
    L’avocat et la vérité dans le procès.Giovanni Tuzet - 2023 - Archives de Philosophie du Droit 64 (1):475-491.
    Le code italien de déontologie de l’avocat impose à ce dernier, outre un devoir général de probité, un devoir de vérité dans le procès. Ce travail analyse la portée de ce devoir et soutient qu’il revient plutôt à l’interdiction du mensonge et au devoir de faire des assertions justifiées par les preuves disponibles. Cela ne signifie pas cependant que la vérité ne joue aucun rôle dans le procès. En effet, d’une part, les assertions en justice soulèvent une prétention de vérité, (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. L'uomo oggi.Giovanni Urbani (ed.) - 1968 - Roma,: AVE.
    Prolusione: A servizio dell'uomo, di G. Urbani.--L'uomo nella filosofia, di P. Prini.--L'uomo nella sociologia, di A. Grumelli.--L'uomo nella psicologia, di L. Ancona.--L'uomo nell'arte, di P. Bruzzichelli.--L'uomo nella teologia, di D. Grasso.--L'uomo nella Chiesa, di F. Weber.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Derrida e l'epoché.Giovanni Leghissa - 2000 - Rivista di Estetica 40 (15):206-221.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. La stessa fiamma: l'idea d'eroicità in Bruno e Vico.Giovanni Antonio Locanto - 2001 - Soveria Mannelli (Catanzaro): Rubbettino.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. L'uomo immagine di dio nella teologia francescana per un recupero Della visione di San Francesco.Giovanni Iammarrone - 2011 - Miscellanea Francescana 111 (3-4):309-358.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. L'essenza dello Stato.Giovanni Ambrosetti - 1973 - Brescia,: La scuola.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  14
    L'approccio sistemico Della chimica al concetto di Vita.Giovanni Villani - 2014 - Epistemologia 37 (1):22-36.
  42. L'incarnazione del Verbo nel pensiero del B. Giovanni Duns Scoto.L. Iammarrone - 1996 - Miscellanea Francescana 96 (1-2):171-226.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  5
    Julius Evola e l'utopia della tradizione.Giovanni Sessa - 2019 - [Sesto San Giovanni]: Oaks editrice.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  2
    Con Weber oltre Weber: l'opera di Max Weber a cento anni dalla sua morte (1920-2020).Giovanni Sgrò & Fiorella Vinci (eds.) - 2022 - Napoli: Orthotes.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. L'opera Letteraria di Agostino Tra Cassiciacum E Milano Agostino Nelle Terre di Ambrogio, 1-4 Ottobre 1986.Giovanni Reale - 1987 - Edizioni Augustinus.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  2
    Myśl starożytna.Giovanni Reale - 2003 - Lublin: Wydawn. KUL. Edited by Edward Iwo Zieliński.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  57
    À la recherche de l'état mondial.Giovanni Arrighi - 2006 - Actuel Marx 40 (2):55-70.
    Neoliberalism is the particular ideology of capital friendly state action through which the United States has sought to revive its hegemony after the crisis of the 1970s. Quite successful in attaining this objectivein the late 1980s and especially in the 1990s, neoliberalism has nonetheless reached its limits in recent years as the Bush Administration’s embrace of the Project for a New American Century in response to the events of September 11 has precipitated a newand far moreserious crisis of US hegemony.The (...)
    No categories
    Direct download (7 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  1
    Il concetto di filosofia prima e l'unità della metafisica di Aristotele.Giovanni Reale - 1965 - Milano,: Vita e pensiero.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  2
    Est/etica ontologica: l'uomo, l'arte, l'essere in Martin Heidegger.Giovanni Gurisatti - 2020 - Brescia: Morcelliana.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  4
    La via della ragione: Elia del Medigo e l'averroismo di Spinoza.Giovanni Licata - 2013 - Macerata: EUM. Edited by Elijah Del-Medigo.
    Questo libro presenta per la prima volta in lingua italiana, tradotto dall'ebraico, il testo poco noto di un grande umanista ebreo consulente e maestro di Pico della Mirandola, pubblicato da un lontano nipote rabbino di Amsterdam nel 1629 e presente nella biblioteca di Spinoza. Si tratta dell'Esame della religione (Beḥinat ha-dat) del cretese askenazita Elia del Medigo, personalità di primo piano non solo nella cultura ebraica di fine Quattrocento, ma anche nel mondo accademico latino, in particolare di ascendenza aristotelica."--P. [vii].
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 1000